Author: admin

Il 5 maggio è stata depositata la sentenza della Corte Costituzionale tedesca, chiamata a giudicare su supposte politiche ultra vires poste in essere dal SBCE, nell'ambito delle politiche di acquisto di titoli del debito pubblico sul mercato aperto (programma denominato PSPP). Breve premessa: sulle questioni...

Di intelligenza artificiale si sente parlare sempre più diffusamente. L'impatto sul sistema capitalistico globalizzato degli effetti generati dalla pandemia da COVID-19, potrebbe rappresentare l'effetto scatenante per un possibile salto di paradigma, nel settore dei servizi, compresi i servizi legali. La velocità che sempre più caratterizzerà...

La prima fase dell'emergenza pandemica sembra essere stata in qualche modo superata dal sistema capitalista globalizzato. In qualche modo si è superata la fase 1. E' opportuno fare il punto su quanto è emerso. Ecco, di seguito, una sintetica guida. La posizione dell'Italia all'interno dell'Unione Europea Il mercato...

Il 5 maggio, nella città di Karslruhe, collocata nel sud-ovest della Germania, potrebbe tenersi un evento decisivo per il futuro dell'Unione Europea, così come l'abbiamo conosciuta. Su vari siti e profili social si fa riferimento a questo importante appuntamento, riportando informazioni che aiutano a comprendere...

L'art. 65 del D.L. 18/2020 disciplina specificatamente il regime di tutela per imprese commerciali, riconoscendo un credito d’imposta nella misura del 60 per cento dell’ammontare del canone di locazione, relativo al mese di marzo 2020, di immobili rientranti nella categoria catastale C/1. Il credito d’imposta non...

Si pone il problema di vagliare l'impatto dell'epidemia da COVID-19 sui contratti a prestazioni corrispettive, quali ad esempio i contratti di locazione in essere al momento della diffusione, ed in particolare analizzare dettagliatamente l'intervento normativo posto in essere dal Governo, nel caso specifico, con lo...

In una recente pronuncia della Corte di Cassazione, sono stati ribaditi importanti principi sui criteri interpretativi che i giudici di merito sono chiamati ad applicare laddove sia sindacata la liceità di apposite clausole contrattuali. La questione verteva in materia di polizze assicurative "unit linked", ovvero contratti...