Author: admin

In tema di licenziamento disciplinare l'onere probatorio della giusta causa del licenziamento è interamente posta a carico del datore di lavoro, ciò comporta, in particolare, che questi fornisca la prova completa degli elementi della fattispecie che devono essere peraltro connotati di specificità. La giurisprudenza richiede...

C’è un unico comune denominatore nelle news riportate, il ruolo del garante, ruolo che viene ad assumere il singolo soggetto, nei confronti di terzi tutelati, in ragione delle funzioni che il primo è chiamato a ricoprire all’interno dell’ordinamento, per previsione di legge o per essersi...

L'incarico di amministratore di condominio può essere raffigurato alla stregua di un ufficio di diritto privato, assimilabile al mandato con rappresentanza con conseguente applicazione, tra le parti, delle norme sul mandato. Da ciò ne consegue che questi (l'amministratore) ha il dovere di rispettare il regolamento e le norme del codice...

Quando il danno prodotto al terzo creditore sociale deriva dalla condotta di uno dei componenti del Cda, gli altri membri sono responsabili: 1) in caso di colposa ignoranza del fatto altrui, quando, cioè, non hanno adeguatamente rilevato i “segnali d’allarme” dell’altrui illecita condotta, percepibili con la...

Una recente sentenza la Suprema Corte ha ritenuto lecita e produttiva di effetti la clausola contrattuale apposta dalla compagnia assicurativa del rischio R.C.A. con cui si escludeva l'operatività della polizza «nel caso di veicolo guidato da persona in stato di ebbrezza...

Non viene meno l'obbligo informativo posto in capo all'intermediario finanziario, anche nel caso in cui l'investitore/consumatore risulti aver effettuato nel passato investimenti in titoli ad elevato rischio non costituendo ciò elemento da solo sufficiente a rendere il medesimo un investitore qualificato, è quanto stabilisce una...

La Cassazione chiarisce che in tema di assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore la garanzia assicurativa (cui il danneggiato può accedere) copre anche il danno provocato con dolo dal conducente di un'autovettura, anche nel caso in cui questi utilizzi la vettura come una vera e...

Una recente ordinanza della Cassazione ha confermato che anche l'esistenza di un cospicuo attivo, ancorchè in ipotesi sufficiente ad assicurare l'integrale soddisfacimento dei creditori, non esclude  di per sè la sussistenza dello stato di insolvenza, consistendo quest'ultimo in una situazione di impotenza economica che si...

Il vincolo costituito sul patrimonio dal fondo patrimoniale,  volto al soddisfacimento delle obbligazioni sorte per fare fronte alle esigenze familiari, per essere opponibile ai creditori, deve risultare dall'annotazione in margine all'atto di matrimonio, così ribadisce una recente sentenza di merito, che si spinge ad affermare in astratto la...

Una recente pronuncia della Cassazione conferma che laddove una amministrazione pubblica proprietaria, decida di appaltare a terzi lavori per il rifacimento del manto stradale, ovvero altri interventi di manutenzione, non si spoglia della propria posizione di garanzia verso i terzi sino a quando l'area di...